SAIL Gestisce a 360 gradi la Direttiva Zangrillo

Sailfor permette di affrontare tutte le novità introdotte

  • Risparmio di Tempo e Risorse: Liberati dal carico amministrativo della gestione della formazione. Sailfor automatizza i processi e ti fa risparmiare tempo prezioso.
  • Garanzia di Conformità Normativa: Elimina il rischio di sanzioni e assicurati che il tuo ente sia sempre in regola con la Direttiva Zangrillo.
  • Miglioramento della Performance dei Dipendenti: Sviluppa le competenze del tuo personale e migliora la performance complessiva del tuo ente grazie a una formazione efficace e tracciabile.
  • Digitalizzazione e Modernizzazione: Guida la trasformazione digitale del tuo ente pubblico e posizionalo all’avanguardia nell’innovazione.
  • Controllo e Tracciabilità Completa: Monitora in tempo reale l’andamento della formazione, valuta l’efficacia dei corsi e ottieni report dettagliati per il controllo di gestione.

GESTIONALE PER LA FORMAZIONE

RICHIEDI UNA DEMO

La direttiva del Ministro per la Pubblica Amministrazione Zangrillo introduce obblighi e sfide per i Responsabili del personale e della formazione di aziende pubbliche e aziende sanitarie. La suite Sail permette di affrontare tutte le novità introdotte in modo veloce e trasparente rispetto al governo della formazione dei dipendenti.

La direttiva prevede:


Obiettivo delle 40 ore di Formazione Pro-Capite per anno solare

A partire dal 2025, la direttiva mira a garantire il conseguimento dell’obiettivo del numero di ore di formazione pro-capite annue, a partire dal 2025, non inferiore a 40, pari ad una settimana di formazione per anno.

Soluzione

I moduli di Gestione Corsi, Gestione Iscrizioni e Gestione Presenze in Sailfor permettono di rilevare e trattare questi dati fornendo la base per i controlli dei responsabili della formazione


Screenshot 2025 02 10 Alle 17.59.31

Obbligo di monitoraggio della formazione dei dipendenti

La Direttiva prevede l’obbligo periodico e annuale di verifica da parte del dirigente sulle 40 ore di formazione dei dipendenti a pena di sanzioni pecuniarie

Soluzione

Il modulo Responsabili-Collaboratori in SailPortal consente al responsabile di monitorare l’andamento degli obblighi della direttiva Zangrillo sia in modo aggregato sia sul singolo collaboratore


Screenshot 2025 02 10 Alle 17.59.31

Integrazione nel PIAO

Il rafforzamento delle politiche di formazione deve essere integrato nel Piano Integrato di Attività e Organizzazione (PIAO). Al suo interno dovranno essere inseriti obbligatoriamente questi elementi:

  1. Area e ambito di competenza, secondo la classificazione riportata nella Direttiva
    • Leadership e abilità sociali:
    • Competenze per la transizione amministrativa:
    • Competenze per la transizione digitale.
    • Competenze per la transizione ecologica.
    • Competenze relative ai principi e ai valori delle amministrazioni.
  2. Eventuale carattere di obbligatorietà della formazione
  3. Destinatari (target), sia in termini di tipologia, sia in termini numerici;
  4. Modalità di erogazione della formazione (ad esempio apprendimento autonomo, formazione in presenza, webinar, etc.);
  5. Numero di ore di formazione pro-capite previste;
  6. Risorse attivabili, specificando, in particolare, il ricorso preferibile alle piattaforme Syllabus, SNA e Formez;
  7. Tempi di erogazione, ovvero il periodo di riferimento in cui si prevede l’erogazione della formazione.

Soluzione

Il modulo Pianificazione Corsi in Sailfor permette di rilevare e trattare tutte queste informazioni fornendo la base la gestione dei corsi e per i controlli dei responsabili della formazione


Screenshot 2025 02 10 Alle 17.59.31

Analisi Multidimensionale dei Fabbisogni Formativi

La rilevazione dei fabbisogni formativi deve considerare quattro dimensioni: organizzativa, professionale, individuale e di riequilibrio demografico.

Soluzione

I modulo “Pianificazione” in Sailfor permette di contemplare la multidimensionalità dei fabbisogni previsti e di trasferire queste informazioni nelle corrispondenti schede Corso, fornendo la base per i controlli dei responsabili della formazione

Screenshot 2025 02 10 Alle 17.59.31

Ruolo privilegiato delle Piattaforme Syllabus, Formez e SNA

Per l’erogazione di corsi esterni su nuove competenze per le pubbliche amministrazioni” e necessità per i responsabili della formazione di tracciare la partecipazione e le ore effettive di formazione per i propri dipendenti

Soluzione

Il modulo “Corsi a Catalogo” in Sailfor permette di contablizzare l’erogazione di corsi esterni ai dipendenti e le relative presenze identificando i soggetti di formazione privilegiati previsti dalla direttiva del Ministro Zangrillo

Screenshot 2025 02 10 Alle 17.59.31
Condividi
My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.